Non è, come potrebbe sembrare ad alcuni, l’invasione di antipatici marzianetti tipo quelli di Jeeg Robot d’acciaio (ricordate? La regina HImika!)
Dice la loro presentazione che con quest’evento si vuole portare nella città eterna una testimonianza concreta della cultura vegana ed antispecista, un’ideologia proiettata verso un mondo libero da ogni sfruttamento, discriminazione ed uccisione di esseri viventi, senza alcuna distinzione di specie.
Un’occasione speciale d’incontro e di condivisione per tutti, non solamente per chi ha già abbracciato questa filosofia di vita fondata su un’alimentazione priva di animali e derivati dal loro sfruttamento, in una continua ricerca di armonia ed equilibrio con tutte le altre forme di vita presenti sul nostro pianeta.
Perché il veganismo non è una rinuncia bensì una conquista, una scelta consapevole, un arricchimento della propria dieta alimentare, con benefici per la salute ma, soprattutto, è il raggiungimento di una più ampia visione della vita, degli orizzonti di percezione e considerazione del mondo, con tutti i suoi abitanti.
Il VEGinROME sarà quindi anche un’occasione per tutti coloro che vogliono conoscere gli aspetti di una nuova cultura che si sta diffondendo nella nostra società, apprezzandone le varietà culinarie nei diversi punti ristoro, tra stand informativi, vendita di prodotti cruelty-free, corsi, mostre, conferenze, dibattiti, intrattenimenti (anche per i piccini) ed ottima musica dal vivo.
Lasciateci le valigie, e godetevi il festival!!! Il sito dell’evento è http://veginrome.org/index.html
Programma (in continuo aggiornamento)
Venerdì 13 giugno
Concerto spettacolo di apertura The Reggae Circus di Adriano Bono
Sabato 14 giugno
Lezione gratuita di Pilates adulti – ore 10.00 tenuta da Paola Tenaglia
Conferenza Essere Animali – ore 11.00
Fabbriche di uova
Conferenza Dott. Paolo Bianchini – ore 12.00
Celiachia e nutrizione vegan
Conferenza Dott.ssa in psicologia Annamaria Manzoni – ore 14.30
Sulla cattiva strada. Il legame tra la violenza sugli animali e quella sugli umani
Corso di Cucina etica – a cura del Team VEGOLUTION – ore 15.30 /17.30
Soluzioni Veg per una Rivoluzione Veg
L’evoluzione della cucina tradizionale nel rispetto dell’etica, dell’ambiente e della salute
Conferenza di Emilio Maggio co-autore con il Prof. Massimo Filippi – ore 17.45
Penne e pellicole. Gli animali, la letteratura e il cinema
Conferenza Dott. in filosofia Leonardo Caffo – ore 18.30
Margini dell’ecologia
Conferenza Animal Equality -ore 19.30
Investigare per liberare
Film-Documentario Earthlings – proiezione – ore 20.15
Un potente filmato sull’assoluta dipendenza dell’umanità dagli animali (usati come compagnia, come cibo, come vestiario, per divertimento e per la ricerca scientifica).
Il film è narrato dall’attore vegan Joaquin Phoenix, nominato dall’Academy Award (GLADIATOR) e la colonna sonora è di Moby, artista vegan acclamato dalla critica.
Serata live: Innuendo, Roberta Orrù, Anna Mancini ed altri ospiti
Domenica 15 giugno 2014
Lezione gratuita di Yoga adulti – ore 10.00 tenuta dal Centro Yoga Jap
Conferenza Gateway To Hell – ore 10.30
La campagna internazionale contro le compagnie aeree che trasportano animali verso i laboratori di vivisezione.
Conferenza Hunt Saboteurs U.K. – ore 11.00
La campagna inglese contro la caccia
Conferenza – Dott.ssa in psicologia Antonella Sagone – ore 11.30
Cucina etica per mamma e bambino
Conferenza a cura di Massimo Leopardi, direttore di Veggie Channel e Dott. Michele Riefoli – ore 12.30
La Sfida, dieta vegana e sport agonistico
Conferenza Ippoasi – ore 14.30
Conferenza Essere Animali – ore 15.30
Morire per una pelliccia
Conferenza a cura di Massimo Leopardi e Roberto Pagliarini – VeggieChannel.com – ore 16.30 Tecniche pubblicitarie nell’attivismo
Conferenza Prof. Marco Maurizi – ore 17.30
La libertà anche dell’altro. Introduzione all’antispecismo
Conferenza dell’autore Filippo Schillaci – ore 18.00
Un pianeta a tavola
Performance teatrale di Federica Colucci – ore 18.45
Naso schiacciato
Chiusura e saluti